Pietro Sarzana, sposato, padre di tre figli, nonno di quattro nipoti, già docente nel Liceo Maffeo Vegio di Lodi e nei corsi SILSIS dell’Università di Pavia, ha curato volumi di letteratura novecentesca, tra cui i romanzi di Svevo nei Meridiani Mondadori, l'antologia Friuli-Venezia Giulia per La Scuola di Brescia, numerose sezioni dell'antologia scolastica Testi nella storia per Bruno Mondadori, le voci Alfonso Gatto e Giorgio Caproni nell'Antologia della poesia italiana, (III) Einaudi-Gallimard, e la scelta di Poesie e Prose di Ada Negri per l’Oscar Baobab Mondadori.
Ha pubblicato oltre centocinquanta saggi e recensioni di ambito otto novecentesco su riviste specialistiche.
È stato presidente del Consiglio di Zona Centro, Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Istruzione, Cultura, Sport del Comune di Lodi per due mandati amministrativi.
Nel 1991 ha pubblicato presso l'editore lodigiano Lodigraf la sua prima raccolta poetica, Con rabbia e tenerezza, introdotta da una sentita presentazione di Mario Luzi. Nel 2006 presso l’editore Àncora di Milano la seconda silloge, Nell’assoluto del tempo, con una nuova e toccante prefazione di Luzi. Con Chiara Cremonesi La filigrana del dolore. Poesie a quattro mani (Sollicitudo, Lodi 2015) e, infine, nel 2021 Acquetinte d’amore con prefazione di Pietro Gibellini (Àncora, Milano, 2021).